Voglia di capriole

Olio su tavola h cm 50 x 60 Firma “Chierego” in basso a sinistra Dintorni della Marmolada, circa 1958 Opera esposta in diverse mostre personali e collettive: l’ultima volta alla Palazzina Liberty, a Stresa, nel 1996.

Codice: A044

Data: 1958 circa

Collocazione: 0

Uno dei paesaggi del primo periodo, in cui la leggerezza dei fiori contrasta con l’imponenza delle montagne; alberi d’ogni sfumatura fanno da intermediari.

Anche questa volta è l’originalità del taglio a conquistare: la montagna è tanto amata da non poter esser contenuta ma soltanto suggerita; la vista dall’alto sulla valle rende accattivante il prato in primo piano, sul quale davvero vien voglia di giocare ruzzolando fino al centro del quadro.
 
La luce è dovunque ma in alcun luogo, l’ombra non è ancora nell’esperienza, come nell’infanzia: tutto è chiaro e invitante, nulla troppo alto né troppo lontano. La luce del presente positivo.

Forse esistono pochi altri quadri, al mondo, che dedicano il primo piano ad un prato e soltanto lo sfondo ad alberi e ad un accenno di montagna: una rara prova di bravura risolta senza troppi particolari, con “impressioni” di pennellate che danno l’emozione dell’accoglienza, della morbidezza, dell’estate.

Commenti a Voglia di capriole   -   Lascia commento